KEEP IN BLOG

“La creatività è l’intelligenza che si diverte”
Questa è la definizione che A.Einstein diede del concetto di creatività ormai un secolo fa. E' una definizione ancora valida? Tutto intorno a noi è creato, quindi ognuno di noi nasce creativo, poiché facciamo già parte di un processo di creazione universale. L’essere...

Non si può morire per paura di vivere
Oggi ho ricevuto una notizia terribile. Una ragazza di soli 18 anni ha deciso di lasciare questo mondo lanciandosi nel vuoto. Frequentava la stessa scuola di mio figlio e abitava a qualche chilometro da casa mia. E' la terza persona nel giro di poche settimane e la...

Il peso del giudizio
Intervista concessa ad una studentessa del Liceo Linguistico Leopardi di Macerata Qualche giorno fa, mi è stato chiesto di rispondere a questa domanda: Nella sua esperienza da scrittrice pensa di aver mai sentito il peso di essere giudicata ? Nel senso, mentre...

Il “Ministero della Verità” americano e riflessioni sulla comunicazione
„è qualcosa di bello, la distruzione delle parole. Naturalmente, c'è una strage di verbi e aggettivi, ma non mancano centinaia e centinaia di nomi di cui si può fare tranquillamente a meno. E non mi riferisco solo ai sinonimi, sto parlando anche dei contrari. Che...

Basilio Soave e la sfida dei calzaturieri marchigiani contro le sanzioni alla Russia
Il protagonista del romanzo "Sullo sfondo le Marche" di Barbara Scheggia descrive chi sono i calzaturieri marchigiani e perché tra l'ipocrisia di una pace non voluta da nessuno e il sollievo del condizionatore acceso per tutta l'estate scelgono la sopravvivenza delle...
Ci lasciano senza scarpe
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/fuoridalcoro/la-guerra-ci-lascia-senza-scarpe_F311546601015C03 Ieri sera, nella popolare trasmissione "Fuori dal Coro" di Mario Giordano, sono stati accesi i riflettori sul settore calzaturiero, in particolare quello...
Il consumatore “virtuale”: evoluzione o involuzione?
Da diversi anni seguo aziende artigiane che hanno deciso di investire nella digitalizzazione, cominciando a focalizzare l’attenzione sulla propria immagine social e lanciando siti e-commerce di proprietà, attraverso i quali tentare di aumentare il proprio fatturato....
Qual è lo scopo di questo blog?
Quando ho deciso di avviare questo blog, ho cercato di capire se e per quale motivo gli utenti dovrebbero essere interessati a leggere ciò che scrivo. E mi sono chiesta se, chi visita il sito di Keep in Touch certo di trovare soltanto informazioni sul business di...
Racconto: Mosì il moro
Come i marchigiani intendevano l'immigrazione negli anni '70 Pubblicazione del racconto nella Collana "Le Vele" di Dantebus Edizioni e nell'Edizione 2020 dell'antologia delle Marche Premio Città di Ascoli Piceno Oggi il problema dell'immigrazione e dell'integrazione...
Difficoltà e sfide per le PMI marchigiane
Una Scarpa è molto di piu' di un puzzle da 1000 pezzi Da un articolo pubblicato su Linkedin nel 2019 Il 2019 si sta per chiudere e il bilancio del settore calzaturiero è molto preoccupante. Le Marche presentano un calo dell'export più marcato rispetto ad altre...