UNA STRATEGIA DI MARKETING

Non si può fare tutto da soli. La collaborazione con chi sa delle cose diverse da noi è fondamentale. Questo discorso non vale solo per il lavoro, è un concetto che è penetrato anche nel marketing. Da qualche tempo si sente parlare di co branding, un’ennesima parola inglese che indica semplicemente una “collaborazione” tra marchi.

 Il co-branding è l’unione di due brand che siano compatibili tra loro al fine di apportare valore all’esperienza di acquisto dei loro clienti.  L’unione di 2 o più brand, 2 o più marchi, è una scelta forte. I consumatori possono trarne diversi benefici perché acquistando un solo prodotto avrebbero doppio vantaggio rispetto all’acquisto singolo.

PERCHÈ
FUNZIONA

Perché ci sono più interazioni, perché si va ad aumentare la fiducia del cliente a livello emozionale, ma soprattutto perché si crea maggiore “movimento” attorno ai due brand, quindi se si sfrutta questa opportunità, entrambi possono acquisire nuovi clienti.

Noi abbiamo scelto di utilizzare l’arte e la bellezza in tutte le sue forme come filo conduttore capace di promuovere le eccellenze italiane nel mondo, perché il Made in Italy è uno stile di vita.

A partire dal romanzo “Sullo sfondo le Marche” scritto e auto-pubblicato da Barbara Scheggia,  è nato Marche Symphony, un esempio di come il cortometraggio d’autore può diventare lo strumento principe del co-branding  per veicolare il Made in Italy come stile di vita in tutte le sue sfumature.

MARCHE SYMPHONY

Il video, prodotto, ideato dal M° Roberto Bonaventura,(www.robertobonaventura.com) già autore di Luciano Pavarotti, si pone l’obbiettivo di affrescare alcune zone caratteristiche delle Marche attraverso un soggetto scritto appositamente per conquistare emotivamente gli spettatori e una musica inedita composta dallo stesso Maestro Bonaventura per l’occasione.  L’opera, raccontando una storia familiare avvincente e suggestiva trascina il pubblico del web nel mirifico teatro delle Marche, fungendo indirettamente anche da grande spot velato.

Il videoclip ha l’intenzione artistica di mettere in evidenza le meraviglie architettoniche e paesaggistiche di uno spicchio della regione non a tutti noto.

La regia è stata affidata al pluripremiato Alessandro Porzio e ha avuto come interpreti la ballerina Alice Bellagamba e il tenore Maurizio Tassani, insieme alla collaborazione di Enrico Crucianelli nella parte dell’artigiano e della piccola Melissa Giannini.

Ilaria Solazzo intervista Barbara Scheggia, ideatrice con Roberto Bonaventura del cortometraggio “Marche Symphony”.

Leggi l’intervista

Notizie.com

“Marche Symphony” il corto di Barbara Scheggia e Roberto Bonaventura su PIANETA INFORMAZIONE.

Leggi l’intervista

Pianeta Informazione

Quest’oggi, sono lieta di intervistare l’artista Barbara Scheggia, ideatrice insieme a Roberto Bonaventura del cortometraggio “Marche Symphony”.

Leggi l’intervista

i-6

Realizza il tuo
cortometraggio

Inviaci la tua richiesta e inizia a creare il tuo progetto d’autore

0 Shares
Share via
Copy link